Come usare Arduino per controllare lo stato di una batteria
Salve amici, in questo breve tutorial costruiremo un circuito con Arduino in grado di visualizzare lo stato di una batteria con tre led, verde ( batteria carica ), giallo ( batteria semicarica ) e rosso ( batteria scarica ) e utilizzarlo anche come gestione e controllo delle batterie.
In questo esempio useremo il Pin analogico A0, il segnale verrà poi elaborato dal microcontrollore convertendolo da analogico a digitale.
Arduino come tutti sappiamo funziona a 5V quindi saremo in grado solo di entrare nel range di 0 - 5V, con una risoluzione di 10 bit, che va da 0 a 1023.
Nel nostro caso 0V equivalgono a 0 e 5V equivalgono a 1023.
Arduino come tutti sappiamo funziona a 5V quindi saremo in grado solo di entrare nel range di 0 - 5V, con una risoluzione di 10 bit, che va da 0 a 1023.
Nel nostro caso 0V equivalgono a 0 e 5V equivalgono a 1023.
Nello schema sotto possiamo notare una resistenza ai capi della batteria del valore di 10 kohm chiamata resistenza di pull-down per eliminare i disturbi anche a batteria sconnessa.
SCHEMA:
SIMULAZIONE:
Link simulazione: https://www.tinkercad.com/things/kBJrw2rLmuE
Costruito il circuito non ci rimane che fare due conti a seconda del voltaggio della batteria o delle batterie.
Nel mio caso ho usato due batterie AA in serie che corrispondono teoricamente a 3V, quindi scriveremo:
Nel mio caso ho usato due batterie AA in serie che corrispondono teoricamente a 3V, quindi scriveremo:
- 3V - 2,8V >Tensione massima, Carica completa
- 2,8V - 2,2 <> Tensione media, Carica media
- 2,2V - 0V < Tensione minima, Pila scarica
Quindi tareremo Arduino su questi valori:
Come calcoliamo questo valore?
Basta dividere 1023 per i 5V e moltiplicarlo per i Volt corrispondenti alla tensione voluta.
Basta dividere 1023 per i 5V e moltiplicarlo per i Volt corrispondenti alla tensione voluta.
Ora non ci resta che inserire i valori della tensione in bit nel codice di Arduino:
SKETCH:
E con questo è tutto, ricordate che Arduino non supporta tensioni superiori i 5V quindi non superare mai in INPUT detta tensione a ai Pin.
Qui sotto troverete lo sketch da inserire sul software IDE di Arduino, Se non lo avete scaricato seguite questa guida:

Sketch_arduino_controllo_carica_scarica_batteria.ino | |
File Size: | 1 kb |
File Type: | ino |
Condividete nei commenti le foto dei progetti realizzati da voi.