PROGETTI ARDUINO

  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • SOSTIENI IL BLOG
  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • SOSTIENI IL BLOG

Libri e manuali su Arduino

Manuali su Arduino
Raccolta di guide e manuali per imparare ad utilizzare Arduino 
Foto
Foto

Guide realizzate da progettiarduino.com
arduino standalone
manuale 28/09/2016
Programmare ATmega328 su breadboard e bootloader
Foto
MANUALE 22/08/2016
1Sheeld: Prima Configurazione
Foto
MANUALE 05/05/2016
Guida al software di Arduino IDE Sketch

Foto
MANUALE 04/05/2016
Programmazione di Arduino

Altre Guide in formato PDF
Foto
Manuale 23/10/2016
Arduino libro dei progetti Manuale starter kit Italiano PDF
Foto
Manuale 19/10/2016
Arduino Project book original Manual Starter kit English PDF
Foto
Manuale 03/11/2016
Arduino libro de proyectos starter kit PDF
Foto
Manuale 19/10/2016
Programmare Arduino guida di Tiziana Marsella PDF
Foto
Manuale 19/10/2016
Guida su Arduino dell`università della calabria PDF
Foto
Manuale 05/12/2016
Manuale Arduino Adeept kit sensori

Che cosa è Arduino? Come funziona? Un piccolo riassunto
​Arduino è una scheda open-source cioè con licenza libera, utilizzata per costruire progetti di robotica, elettronica e automazione.
Arduino è una scheda programmabile con microcontrollore e compresa di una parte software, o IDE, che eseguita su un computer, viene usata per scrivere e caricare codice informatico (in linguaggio “C”) nella scheda stessa. 
​Il progetto Arduino è stato creato per permettere ad artisti creativi, designer e progettisti di prototipare e proggettare le loro idee senza dover disporre di molte conoscenze tecniche.
Alla base di Arduino c`è l`idea di rendere la creazione di progetti elettronici più veloce ed agevole ma sopratutto facile e alla portata di tutti.
Arduino è una piccola scheda elettronica equipaggiata di un microcontrollore centrale (il microcontrollore è  il cervello del nostro sistema) e di un po’ di componenti elettronici così da rendere più semplice il collegamento con dispositivi esterni di vario tipo.
Arduino è stato reso famoso grazie ad un`altra caratteristica fondamentale, una rivoluzione nel mondo dell’elettronica è il fatto che il suo circuito elettronico sia stato “rilasciato con licenza opensource”, questo significa che chiunque può riprodurre una scheda Arduino in casa, sia per scopo hobbistico che per scopo commerciale e iniziare la propria attività di produzione schede in casa senza dover preoccuparsi di alcun tipo di licenza.
Arduino genuino uno
Arduino Genuino uno
Arduino sta crescendo in modo esponenziale, diventato molto popolare per chi inizia ad apprendere le basi dell'elettronica o per chi vuole divertirsi maneggiando con i componenti elettronici.
Ogni volta che si scrive un nuovo codice ( sketch), questo può essere caricato sulla scheda Arduino semplicemente utilizzando un cavo USB.
​Arduino ha una forma standard con 13 pin I/O digitali e 6 pin analogiche che permette alle case produttrici di componenti elettronici di fornire delle espansioni di qualsiasi tipo in modo da aumentare le possibilità di gestione di INPUT e OUTPUT. 

HARDWARE
arduino uno
arduino uno italia
​Arduino è una scheda di dimensioni ridotte con un microcontrollore ATmel, grazie a questo utile componente si possono creare in modo semplice prototipi per usarli nel campo hobbistico, professionale e didattico.
​Infatti grazie ad Arduino si possono realizzare in maniera semplice dispositivi in grado di controllare luci, la velocità dei motori,i servomotori, i sensori di luminosità, temperatura e umidità e tanti altri progetti. 
La scheda inoltre è fornita di un ambiente di sviluppo semplice utilizzato per la programmazione.

Tutto il software è Open Source, e gli schemi  dei circuiti si possono trovare su internet con estrema facilità.
​
Arduino si basa su un microcontrollore installato su una scheda con pin connessi alle porte I/O, un regolatore di tensione e  un'interfaccia USB la quale permette di comunicare con il computer. 

Con Arduino viene affiancato un software che permette anche a chi non sa nulla di programmazione di scrivere programmi con un linguaggio semplice e intuitivo derivato da C e C++ comunemente chiamato anche Wiring, la grande novità sta nel fatto di essere libero e modificabile.
I vari programmi sul software in Arduino vengono chiamati sketch
.

​Arduino è distribuito
 in versione pre-assemblata, dove si può acquistare su internet sul sito arduino.cc, su gli e-commerce o in alcuni negozi di elettronica. 
​

Arduino è stato creato nel 2001 e dopo tanti anni di sperimentazione è possibile trovare un database di informazioni illimitato.
arduino hello world

SOFTWARE
sketch arduino
​Per creare l`ambiente di sviluppo (IDE) Arduino necessita di un'applicazione  scritta in linguaggio Java, derivata dall'IDE creato per la programmazione di Processing e per il progetto Wiring.

Questa programmazione semplice è stata concepita per aiutare nella programmazione chi vuole creare  con Arduino non conoscendo il linguaggio di programmazione o chi non pratica nello sviluppo di software.
L'IDE include un editore di testo per consentire la stesura del codice di programmazione, 
​L'editor inoltre è in grado di verificare la correttezza del programma, compilarlo e eseguirlo autonomamente con un solo click.

Con il software vengono scaricati anche vari sketch di esempio, per aiutare l'utente a programmare la board;
I temi sono molto ampi e vari ma anche molto basilari.
​

Ad esempio si possono gestire gli ingressi digitali e analogici, far accendere e spegnere un diodo led.
Si possono trovare anche problemi più complessi come la gestione di una scheda telefonica GSM o Il funzionamento di un display LCD.

Per vedere i risultati di uno un programma dall'IDE si può attivare un monitor seriale, sul monitor vediamo comparire le istruzioni seriali con il parametro Serial.print inserito nello sketch stesso.

Se vuoi sapere di più sull`installazione dell`IDE e puoi seguire questo tutorial.

Foto
Se ti piace la pagina lascia un mi piace, supporta il blog!


Foto
Foto
Foto
Foto
© ProgettiArduino.com 2018 - Fancello Salvatore
​ Layout, immagini e testi sono di esclusiva proprietà di www.progettiarduino.com 
Privacy Policy
✕