Arduino contatore di oggetti con modulo avoid KY-032 e lettura conteggio sul display LCD I2C
Salve amici, in questo tutorial spiegheremo come usare il modulo avoid per conteggiare gli oggetti che attraversano la barriera infrarossi del modulo stesso.
Questo modulo, secondo i costruttori, ci permette di rilevare un ostacolo da una distanza tra 2 cm e 40 cm, provandolo però la distanza massima raggiungibile è di 30 cm.
Si basa su un led a infrarossi e da un diodo ricevitore, il led emette il segnale e in base al segnale riflesso e captato dal diodo ricevitore è possibile capire se si è in presenza di un ostacolo o meno.
Si basa su un led a infrarossi e da un diodo ricevitore, il led emette il segnale e in base al segnale riflesso e captato dal diodo ricevitore è possibile capire se si è in presenza di un ostacolo o meno.
Il modulo visualizzato nell`immagine sottostante ha due potenziometri per regolarne la profondità di acquisizione, fornisce un`uscita digitale al piedino out, HIGH se non ci sono ostacoli e LOW se percepisce ostacoli.
Inoltre và alimentato a 3,3 V.
Inoltre và alimentato a 3,3 V.
Il sensore in questione fa parte del kit di 37 sensori lo puoi acquistare cliccando l`immagine ebay.
Sfruttando queste capacità costruiremo un circuito in grado di conteggiare gli oggetti e visualizzarne su uno schermo o sul monitor seriale il numero.
Vediamo i componenti utilizzati:
SIMULAZIONE:
Link simulazione: www.tinkercad.com/things/4L6aUFIad16
A questo punto non ci rimane che costruire il circuito.
SCHEMA DISPLAY I2C:
SCHEMA DISPLAY 16X2:
Colleghiamo Arduino al Pc e carichiamo lo sketch seguente.
SKETCH DISPLAY I2C:
Nota: inserire la libreria newliquidcrystal_1.3.4.zip nell'Arduino IDE. Tramite l'apposito comando cliccando su Sketch >> #include libreria >> aggiungi libreria da file .ZIP.

Libreria_newliquidcrystal_1.3.4.zip | |
File Size: | 6271 kb |
File Type: | zip |
SKETCH DISPLAY 16x2:
Sotto vi lascio i file da scaricare con lo sketch già compilato, per il display serve scaricare la libreria "LiquidCrystal_I2C.h".
A questo punto abbiamo finito, non ci rimane che salutarci. Per qualsiasi informazione o consiglio usate il modulo in fondo pagina.
Alla prossima e buon lavoro.🖐

Sketch_arduino_contatore_di_oggetti.ino | |
File Size: | 0 kb |
File Type: | ino |
Condividete nei commenti le foto dei vostri progetti.