Semplice termostato con Arduino UNO, LM35 e display
In questo tutorial costruiremo un termostato per attivare e disattivare autonomamente un qualsiasi dispositivo domestico in funzione della temperatura
Saremo in grado di visualizzare sul display LCD la temperatura e lo stato di attivazione del dispositivo connesso al relè.
Inoltre sullo sketch possiamo modificare la temperatura, rilevata dal sensore LM35, impostando il valore desiderato di accensione e spegnimento del dispositivo al di sopra di una certa soglia.
Inoltre sullo sketch possiamo modificare la temperatura, rilevata dal sensore LM35, impostando il valore desiderato di accensione e spegnimento del dispositivo al di sopra di una certa soglia.
Iniziamo con elencare i componenti necessari per realizzare il nostro termostato fai da te.
Costruiamo il circuito seguendo lo schema sottostante:
SCHEMA DISPLAY LCD I2C:
SIMULAZIONE CON DISPLAY 16x2
Link simulazione: https://www.tinkercad.com/things/a6eCGv4AIqx
Ora eseguiremo la parte software collegando il nostro Arduino UNO tramite USB e scaricando l`ultimo software Arduino IDE.
SKETCH DISPLAY I2C
Nota: Ricordarsi di inserire la libreria necessaria al funzionamento del display LCD I2C. Inserirla tramite l' IDE cliccando su Sketch >> #include libreria >> Aggiungi libreria da file .ZIP..

Libreria_newliquidcrystal_1.3.4__1_.zip | |
File Size: | 6271 kb |
File Type: | zip |
SKETCH DISPLAY 16x2
Per modificare l`attivazione, la disattivazione del relè e la temperatura desiderata trovare la seguente stringa e modificare il codice:
E con questo siamo giunti al termine, qui sotto trovate lo sketch già compilato.
Buona progettazione e al prossimo tutorial.
Buona progettazione e al prossimo tutorial.

Sketch_arduino_termostato_relè__I2C.ino | |
File Size: | 0 kb |
File Type: | ino |

Sketch_arduino_termostato_rel__16x2.ino | |
File Size: | 0 kb |
File Type: | ino |
Condividete nei commenti le foto dei progetti realizzati da voi.