Orologio con Arduino senza modulo RTC
Oggi in questo semplice progetto vedremo come realizzare un semplice orologio con Arduino UNO senza utilizzare alcun modulo RTC (Real Time Clock).
Non suggerirei di usare questo orologio per la vita quotidiana ma solo per uso didattico perchè bisogna regolare il tempo ogni volta che viene acceso e non credo che può mantenere l`ora esatta senza variare nel lungo termine.
Quindi iniziamo con elencare i componenti necessari:
COMPONENTI:
SCHEMA DISPLAY 16x2 I2C
SCHEMA DISPLAY 16x2:
Procediamo nel caricare lo sketch seguente tramite l`IDE, collegando la scheda Arduino al PC con il cavo USB.
SKETCH DISPLAY 16x2 I2C:
Nota: inserire la libreria newliquidcrystal_1.3.4.zip nell'Arduino IDE. Tramite l'apposito comando cliccando su Sketch >> #include libreria >> aggiungi libreria da file .ZIP.

newliquidcrystal_1.3.4.zip | |
File Size: | 6271 kb |
File Type: | zip |
SKETCH DISPLAY 16x2:
SIMULAZIONE:
Link simulazione: https://www.tinkercad.com/things/121R8GJ3ueM
È possibile modificare il messaggio "BUONA GIORNATA" con qualsiasi frase vogliate, cambiando:
Per semplicità ho evitato di utilizzare il modulo RTC. Credo che questo progetto sia interessante per i principianti o se non si vuole molta precisione nell`ora visualizzata sul display LCD.
Per oggi è tutto, al prossimo progetto!
Per oggi è tutto, al prossimo progetto!

Sketch_arduino_orologio_senza_modolo_rtc.ino | |
File Size: | 1 kb |
File Type: | ino |

Sketch_arduino_orologio_senza_modolo_rtc_i2c.ino | |
File Size: | 1 kb |
File Type: | ino |
Condividete le foto dei vostri progetti nei commenti.