Salviamo temperatura e umidità su SD Card
Salve amici. In questo esercizio con Arduino salveremo i dati ricavati dal sensore DHT-11 di temperatura e umidità su una SD card, successivamente creeremo un grafico con un foglio di calcolo excel per visualizzare l`andamento della temperatura durante la misurazione.
Iniziamo ad elencare i componenti necessari per la realizzazione del progetto.
COMPONENTI:
Costruiamo il circuito seguendo lo schema sottostante.
SCHEMA DI COLLEGAMENTO:
Costruito il circuito la prima cosa da fare è formattare la SD Card in FAT 32 e successivamente inserirla nel lettore micro SD Card.
Scarichiamo la libreria "DHT-11" dal file sottostante e inseriamola nell`Arduino IDE cliccando su: Sketch > #include libreria > Aggiungi libreria da file .ZIP . La libreria è necessaria per il funzionamento del sensore di temperatura e umidità DHT-11.

Libreria DHT-11 | |
File Size: | 11 kb |
File Type: | zip |
Successivamente caricare lo sketch su Arduino Uno.
A questo punto Arduino aprirà un file di testo txt sulla micro SD e scriverà il tempo trascorso (espresso in millisecondi), l`umidità e la temperatura.
Quindi trascorso un tot tempo possiamo prelevare i dati e creare un grafico per evidenziare l`andamento della temperatura e umidità nel corso del tempo, per farlo basta aprire un foglio di calcolo excel.
Il risultato sarà il seguente:
Per questo esempio di datalogger su SD Card è tutto. Vi lascio lo sketch sentitevi di modificarlo a vostro piacimento magari monitorando altri sensori. Al prossimo tutorial!

Sketch_arduino_datalogger_con_sd_card_e_dht-11.ino | |
File Size: | 1 kb |
File Type: | ino |
Condividete le foto dei vostri progetti nei commenti.