Accendiamo un led con il lettore di tessere e tag rfid rc522
Salve amici, in questo tutorial vedremo come accendere e spegnere un diodo Led con il lettore di TAG Rfid rc522, Questo progetto è stato richiesto nei commenti del progetto n°38 Arduino Lettore RFID.
Nel precedente progetto n°38, nel momento in cui si accostava la tessera magnetica al lettore, il relè si eccitava per far si che azionasse un relè passo passo oppure un'elettroserratura di un cancello.
In questo tutorial invece accenderemo un Led Verde la prima volta che si passa la tessera e lo spegneremo al secondo passaggio.
Ho inserito un Led Rosso per segnalare le tessere non memorizzate nella memoria EPROM di Arduino.
Inoltre si possono memorizzare fino a tre TAG Rfid e una chiave MASTER per la memorizzazione delle chiavi.
Il pulsante ha la funzione di resettare le chiavi, ma solo nel momento in cui si passa la chiave MASTER.
In questo tutorial invece accenderemo un Led Verde la prima volta che si passa la tessera e lo spegneremo al secondo passaggio.
Ho inserito un Led Rosso per segnalare le tessere non memorizzate nella memoria EPROM di Arduino.
Inoltre si possono memorizzare fino a tre TAG Rfid e una chiave MASTER per la memorizzazione delle chiavi.
Il pulsante ha la funzione di resettare le chiavi, ma solo nel momento in cui si passa la chiave MASTER.
VIDEO DIMOSTRATIVO:
|
Iscrivetevi al canale Youtube per ricevere le notifiche sui nuovi video.
|
Iniziamo con elencare i componenti necessari alla realizzazione del progetto:
COMPONENTI:
|
|
SCHEMA DEL CIRCUITO:
SKETCH LETTURA DELLA TESSERA.
Prima di inserire lo sketch su Arduino Uno è necessario caricare la libreria del lettore RFID-rc522 tramite Arduino IDE.
Scarica il file rfid-master infine clicca su:
sketch >> #include Libreria >> Aggiungi libreria da file .ZIP ...
Scarica il file rfid-master infine clicca su:
sketch >> #include Libreria >> Aggiungi libreria da file .ZIP ...
Carichiamo il primo sketch che ci servirà per la lettura della chiave MASTER.
La chiave Master serve per l`aggiunta delle altre chiavi e per il RESET dei tag memorizzati nella EPROM di Arduino.
La chiave Master serve per l`aggiunta delle altre chiavi e per il RESET dei tag memorizzati nella EPROM di Arduino.
Una volta caricato lo sketch apriamo il monitor seriale su Arduino IDE.
Visualizzeremo il codice decimale ed esadecimale della tessera, a noi interesserà segnare su un pezzo di carta il primo codice (in decimale) in quanto dovremmo inserirlo nel secondo sketch.
Visualizzeremo il codice decimale ed esadecimale della tessera, a noi interesserà segnare su un pezzo di carta il primo codice (in decimale) in quanto dovremmo inserirlo nel secondo sketch.
SKETCH PROGRAMMA ACCENSIONE LED:
Questo sketch è il programma vero e proprio, inserire il codice della chiave Master come riportato nell'esempio sottostante.
// Codice della chiave master. #define masnum0 252 #define masnum1 162 #define masnum2 51 #define masnum3 59 #define masnum4 86
Ora caricate lo sketch su Arduino ed infine una volta avvicinata la chiave Master memorizzate le altre chiavi Slave.
Per accendere e spegnere un led utilizzate le chiavi Slave.
Per eseguire facilmente questa prima operazione vi consiglio di aprire il monitor seriale su Arduino IDE che vi guiderà nella memorizzazione delle chiavi.
Per oggi è tutto, spero di esservi stato di aiuto. Un saluto e al prossimo tutorial.
Per accendere e spegnere un led utilizzate le chiavi Slave.
Per eseguire facilmente questa prima operazione vi consiglio di aprire il monitor seriale su Arduino IDE che vi guiderà nella memorizzazione delle chiavi.
Per oggi è tutto, spero di esservi stato di aiuto. Un saluto e al prossimo tutorial.

rfidmaster.zip | |
File Size: | 11 kb |
File Type: | zip |

Sketch_cardread.ino | |
File Size: | 2 kb |
File Type: | ino |

Sketch_arduino_rfid_accensione_di_un_led.ino | |
File Size: | 7 kb |
File Type: | ino |
|
|