PROGETTI ARDUINO

  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI

84. Controlla i dispositivi di casa con Arduino

Arduino, comandi vocali per controllare i tuoi dispositivi di casa

Accendi la luce, la TV e l'aria condizionata con semplici comandi vocali al tuo Arduino e rendi la tua
​casa smart.
Questo articolo è tratto dalla rivista MakersMag n°3 di Dicembre per info: ​http://sprea.it/abbonamenti/2068
Salve amici, in questo tutorial vedremo come configurare Arduino per gestire diversi dispositivi tramite il controllo vocale da smartphone, utilizzando quindi il bluetooth ed una applicazione gratuita. 
Iniziamo ad elencare i componenti necessari alla realizzazione del progetto:
COMPONENTI:
Arduino UNO
eBay
Amazon
Banggood
Modulo bluetooth HC-05
eBay
Amazon
Banggood
Modulo 4 relè
eBay
Amazon
Banggood
Breadboard
eBay
Amazon
Banggood
Cavetti di collegamento
eBay
Amazon
Banggood
Realizzazione del circuito con 4 relè su cui collegare i vari dispositivi;
SCHEMA:
Foto
Una volta costruito il circuito si può procedere a programmare l'Arduino UNO tramite l'IDE. 
Lo Sketch da caricare è semplice e minimale, non necessita di librerie aggiuntive e sentitevi liberi di modificarlo secondo le vostre esigenze.
SKETCH:
arduino_comandi_vocali.zip
File Size: 1 kb
File Type: zip
Scarica file

Modificate il comando all'interno di: if(data=="*......." ) per scegliere la vostra parola o frase e controllare i vostri dispositivi. 
Attenzione: Il sistema fa differenza tra lettere maiuscole e minuscole.
    /*COMANDO LUCE*/
    if(data=="*Accendi la luce")
    { 
      digitalWrite(luce,LOW);
      Serial.println("LUCE ON");
    }
    else if(data=="*Spegni la luce")
    {
      digitalWrite(luce,HIGH);
      Serial.println("LUCE OFF");
    }

APPLICAZIONE SMARTPHONE:
Lo step successivo è quello di installare l'app BT Voice Control for Arduino su Google Play Store link: 
​https://play.google.com/store/apps/details?id=robotspace.simplelabs.amr_voice&hl=it
Foto
​
Scaricate l'app dal link fornito e avviatela. Verificate che il bluetooth sia abilitato e accoppiare lo smartphone con il modulo HC-05.
Foto
Dovete poi connettere il telefono al modulo bluetooth. Per farlo scegliete l'opzione Connect Robot e selezionate il modulo HC-05.
Foto
Con tutto connesso, i dispositivi sono pronti a trasmettersi i dati. Per farlo premete l'icona a forma di microfono nell'app e iniziate a dare i comandi vocali impostati nello scketch.
​Verificate che il telefono abbia il riconoscimento vocale attivo. 
Foto
Per esempio se premete l'icona a forma di microfono e dite "Accendi la luce" l'app riconosce il comando e lo trasferisce al modulo bluetooth. L'azione verrà visualizzata sullo schermo.
Il riconoscimento vocale fa distinzione delle lettere minuscole e maiuscole. 
Nell'esempio mostrato sopra "Accendi la luce" funzionerà perfettamente, mentre "accendi la luce" non darà nessun risultato. 
Siamo giunti alla fine del tutorial, colgo l'occasione di ringraziare la rivista MakersMag per l'inclusione di questo progetto. 
​Un saluto e alla prossima....
Offerta speciale Banggood solo utenti www.ProgettiArduino.com
Foto
Foto
Foto
Foto
​Se ti va lascia un mi piace, supporta il blog!
© ProgettiArduino.com 2019 - Fancello Salvatore
​ Layout, immagini e testi sono di esclusiva proprietà di www.progettiarduino.com 
Privacy Policy