Arduino Genuino 101

Genuino 101, la nuova scheda Arduino con processore Intel
Alla Maker Faire, Massimo Banzi annuncia una nuova scheda realizzata con Intel e completa di microprocessore, accelerometro, giroscopio e connettività Bluetooth Smart
In occasione della conferenza Maker Faire di Roma, Arduino e Intel hanno presentato una nuova board di sviluppo chiamata Arduino 101
Alla Maker Faire, Massimo Banzi annuncia una nuova scheda realizzata con Intel e completa di microprocessore, accelerometro, giroscopio e connettività Bluetooth Smart
In occasione della conferenza Maker Faire di Roma, Arduino e Intel hanno presentato una nuova board di sviluppo chiamata Arduino 101
La schedina utilizza il piccolo chip Curie di Intel per risparmiare sui consumi, le dimensioni e anche il costo al dettaglio del prodotto.
Arduino 101/Genuino 101 include quindi una CPU/SoC Intel Quark SE a 32 bit, fino a 384 Kilobyte di memoria Flash, 80KB di SRAM, un DSP per processare gli input dei sensori, connettività Bluetooth, sensore a 6 assi con accelerometro e giroscopio, circuito per la batteria.
Arduino 101/Genuino 101 include quindi una CPU/SoC Intel Quark SE a 32 bit, fino a 384 Kilobyte di memoria Flash, 80KB di SRAM, un DSP per processare gli input dei sensori, connettività Bluetooth, sensore a 6 assi con accelerometro e giroscopio, circuito per la batteria.

La nuova board è più compatta, consuma meno e costa una frazione (da 30 dollari in su) dei prodotti simili commercializzati in passato da Intel come Galileo o Edison, e secondo il co-fondatore di Arduino Massimo Banzi rappresenta il risultato di una collaborazione piuttosto intensa tra Arduino stessa e gli ingegneri di Intel.
Dedicata ai programmatori allergici al PC, ai "maker" di ogni ordine e grado e alle istituzioni educative, Arduino/Genuino 101 è stato pensato come un prodotto ideale soprattutto nell'ambito dell'insegnamento dei principi di base della programmazione alle giovani generazioni.
Dedicata ai programmatori allergici al PC, ai "maker" di ogni ordine e grado e alle istituzioni educative, Arduino/Genuino 101 è stato pensato come un prodotto ideale soprattutto nell'ambito dell'insegnamento dei principi di base della programmazione alle giovani generazioni.
|
La board sarà incorporata all'interno del programma Creative Technologies in the Classroom (CTC), un "corso di informatica fisica" organizzato da Arduino che fornirà agli insegnanti di 300 classi tutto il necessario per introdurre gli studenti al mondo dello sviluppo software. |