PROGETTI ARDUINO

  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI

Aukey powerbank CAricabatterie portatile recensione

Foto

Proviamo la batteria Aukey da 20000mah con doppia porta USB con una riserva di energia quasi inesauribile

Salve amici, oggi vedremo le funzionalità e le caratteristiche del Powerbank della AUKEY di ben 20000mAh utile per caricare fino a 6 volte i nostri smartphone, ma il vero punto di forza sono le sue 2 uscite una a 2A e l'altra ad 1A. 
Ho scelto di acquistarlo perché mi serviva alimentare Arduino esternamente e con una tensione di 5V, non come i soliti powerbank che hanno le uscite a 3.3V. 
Ma vediamo le caratteristiche principali: 
  • Capacità: 20000mAh
  • Ingresso: 5V 2,1A
  • Uscita 1: 5V 1A
  • Uscita 2: 5V 2,1A
  • 20000mAh
  • Ricarica contemporanea sulle due uscite alla massima velocità
  • Autoprotezione contro la corrente eccessiva, il surriscaldamento e il sovraccarico
  • Tecnologia AiPower
  • ​24 Mesi di garanzia
Questo Powerbank della AUKEY ha un peso di ben 425g, economico, non molto portatile a causa del suo peso ma è in grado di garantire una riserva di energia davvero importante.
Rispetto a molti altri caricatori portatili, PB-N15 integra la tecnologia AiPower, creata da Aukey, che permette di proteggere i dispositivi collegati da potenziali sovraccarichi, cortocircuiti o eventi di surriscaldamento. Allo stesso tempo, AiPower è in grado di riconoscere automaticamente i dispositivi collegati e impostare la tensione elettrica migliore.
Sul lato anteriore oltre le due porte USB troviamo anche una torcia a LED bianca, utile nei casi di emergenza, sulla parte superiore il pulsante che consente di attivare/disattivare la torcia tenendolo premuto per tre secondi e con un piccolo tocco consente di vedere tramite i 4 LED blu lo stato della carica del Powerbank.
Nello scatolo troviamo:
  • Il Powerbank 
  • Un cavetto USB / Micro USB
  • Manuale d'uso multilingua (italiano incluso)
  • Card garanzia 24 mesi
Per caricarsi completamente ha impiegato ben 12 ore ma era prevedibile visto la sua capacità, ne consiglio l'acquisto non per un uso portatile visto la sua pesantezza e l'ingombro anche se è contenuto rispetto ai suoi concorrenti. 
Il prezzo è tra i più bassi nella categoria di power bank da 20.000 mAh. È disponibile in due diverse colorazioni, bianco o nero: solo 28,99 euro su Amazon Italia. Spese incluse.
Foto
Offerta speciale Banggood solo utenti www.ProgettiArduino.com
Foto
Foto
Foto
Foto
​Se ti va lascia un mi piace, supporta il blog!
© ProgettiArduino.com 2019 - Fancello Salvatore
​ Layout, immagini e testi sono di esclusiva proprietà di www.progettiarduino.com 
Privacy Policy