PROGETTI ARDUINO

  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI

AUKEY CUFFIE BLUETOOTH
EP-B60 RECENSIONE

Foto

CUFFIE AUKEY BLUETOOTH, RAPPORTO QUALITÀ PREZZO SENZA PARAGONI

Le AUKEY EP-B60 sono Cuffie Wireless Bluetooth, forniscono un suono ricco e chiaro con bassi potenti e la tecnologia aptX rende l'audio wireless più chiaro e puro.
Foto
Uno dei punti di forza di queste cuffie è la batteria incorporata che fornisce ben 8 ore di uso continuo così da ascoltare i tuoi brani preferiti senza preoccuparti troppo di metterle sotto carica.
Foto
Nella confezione sono presenti:

  • ​Le Cuffie Wireless Bluetooth Magnetiche
  • Cavo Micro-USB
  • 3 paia di tappi in ear di ricambio (S/M/L)
  • 2 paia di padiglioni di sostegno di ricambi
  • Sostegno per stringere il cavo delle cuffie
  • Custodia morbida a molla da trasporto
  • Card AUKEY 24 mesi di garanzia
  • Foglietto istruzioni multifunzione (incluso italiano)
Specifiche tecniche:
  • Modello: EP-B60
  • Tecnologia: BT 4.1, A2DP, HSP, aptX
  • Chipset: CSR8645
  • Riduzione di rumore del microfono: 6° Generazione doppio-microfono cVc
  • Gamma di Frequenza: 20-20KHz
  • Ingresso: DC 5V
  • Tempo di carica: 1.5 Ore
  • Tempo di scarica: 8 Ore
  • Batteria: Li-Po 2x 60mAh
  • Lunghezza d'onda: 10 metri
  • Peso: 13 grammi
​
Le cuffie si presentano di ottima fattura e ben fatte, buoni i materiali come tutti i prodotti AUKEY. 
A livello estetico devo dire che la forma è davvero carina, piacevoli alla vista e al tatto. Le cuffie della AUKEY sono molto leggere, pesano infatti complessivamente solo 15 grammi. 

Il controllo centrale presenta lateralmente la porta micro-USB per la ricarica, il microfono e sulla parte superiore un indicatore Led e tre tasti (Volume +/traccia successiva, Volume -/traccia precedente e il pulsante Multifunzione).
Foto
Istruzioni:
​

Prima di accendere l'auricolare bluetooth si consiglia di ricaricarlo completamente tramite la porta micro-USB fin quando il Led Rosso non diventerà blu. Impiegherà all'incirca un ora e mezza per caricarsi del tutto.
Per accendere le cuffie sarà sufficiente premere il tasto multifunzione finché l'indicatore Led non lampeggi in blu.
Per accoppiarlo con un dispositivo tenere premuto il pulsante multifunzione finché il Led non lampeggia alternativamente di rosso e blu, cercare nell'elenco dei dispositivi disponibili la voce "AUKEY EP-B60" e se richiesto inserire il pin "0000".
​
Essendo un dispositivo Bluetooth la portabilità massima tra le cuffie e il dispositivo è di circa 10 metri, se si esce dal raggio di azione del dispositivo le cuffie si scollegheranno per poi ricollegarsi automaticamente una volta che si ritorna nel raggio di azione del dispositivo che sta trasmettendo.
Durante la carica non è possibile utilizzare le cuffie.
Foto
Considerazioni finali:

Cosa dire di queste cuffie, sicuramente sono soddisfatto dell'acquisto come tutti i prodotti AUKEY, basso prezzo, altissime prestazioni. Le ho provate per alcuni giorni prima di scrivere questa recensione e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla buona qualità audio delle stesse, con bassi/medi ottimi e la possibilità di commutare l'equalizzatore audio attraverso il pulsante multifunzione centrale scegliendo tre diverse opzioni: Voce / Alti / Bassi. 

Consiglio l'acquisto per chi pratica attività sportiva e vuole un prodotto leggero, ben fissato nel padiglione auricolare e che non dia fastidio durante gli allenamenti, oppure per chi come me piace ascoltare della buona musica in casa o al mare utilizzando delle cuffie in ear senza ingarbugliarsi in quei fastidiosi cavi. 
Sono disponibili su Amazon.it a soli 21,99€ (salvo ulteriori sconti) cosa aspettate, affrettatevi!
Link per l'acquisto: ​https://amzn.to/2GzhHUz
Valutazione complessiva: 
​4.9 su 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Foto
Offerta speciale Banggood solo utenti www.ProgettiArduino.com
Foto
Foto
Foto
Foto
​Se ti va lascia un mi piace, supporta il blog!
© ProgettiArduino.com 2019 - Fancello Salvatore
​ Layout, immagini e testi sono di esclusiva proprietà di www.progettiarduino.com 
Privacy Policy