PROGETTI ARDUINO

  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • PROGETTI E TUTORIAL 2
  • PROGETTI E TUTORIAL
  • ELETTRONICA
  • RECENSIONI
  • MANUALE
  • CONTATTI

Breadboard

Breadboard, cos'è e come funziona

La breadboard è un componente fondamentale per costruire e prototipare i tuoi circuiti perchè non c`è bisogno di saldare nulla, è una specie di LEGO in forma elettronica. Le righe orizontali e verticali della breadboard portano l`elettricità attraverso sottili connettori metallici sotto la plastica forata.
Foto

CONSIGLI:
La breadboard come si può immaginare ha dei limiti e non è adatta per ogni tipo di lavoro. Alcuni limiti, come la tensione massima supportata, cambiano da breadboard a breadboard per cui vi elenco alcuni aspetti che è bene rispettare.
  • Non utilizzare la breadboard con circuiti ad alta tensione: la prima cosa da evitare è sicuramente quella di collegare nei fori direttamente la presa di corrente di casa, per evitare che ci ritroviamo con un bel foro bruciacchiato o nei casi peggiori la casa bruciata. 
  • Dopo molti utilizzi i fori si dilatano e i componenti non fanno bene contatto: dipende dalla qualità della breadboard e dopo un pò è probabile che le lamierine all`interno della breadboard si dilatano creando così un falso collegamento tra la breadboard e il piedino del componente.
  • Non utilizzare la breadboard con circuiti ad alta frequenza: con circuiti ad alta frequenza (superiore 10 MHz) è consigliato utilizzare metodi alternativi.
Foto

DISPOSIZIONE CONDUTTORI ALL`INTERNO DELLA BREADBOARD
Foto

VIDEO DA YOUTUBE
Offerta speciale Banggood solo utenti www.ProgettiArduino.com
Foto
Foto
Foto
Foto
​Se ti va lascia un mi piace, supporta il blog!
© ProgettiArduino.com 2019 - Fancello Salvatore
​ Layout, immagini e testi sono di esclusiva proprietà di www.progettiarduino.com 
Privacy Policy